
Con iMove Next – Data HUB colleghi fonti e sistemi eterogenei, elimini duplicati e incongruenze e ottieni una visione chiara e coerente dei tuoi dati.
ERP, CRM e applicazioni esterne dialogano in totale sicurezza, così trasformi ogni informazione in un vantaggio competitivo.


Sblocca nuove opportunità con iMove Next – Data HUB
iMove Next – Data HUB per connettere tutti i tuoi dati aziendali


Unifica la tua azienda con iMove Next – Data HUB
Dimentica sistemi scollegati e aggiornamenti manuali: con iMove Next – Data HUB, ogni informazione fluisce tra le tue applicazioni, offrendoti una base solida per decisioni più rapide e strategie mirate. Ecco come si traduce tutto questo nella pratica.
Mappatura e trasformazione personalizzate
- Regole di conversione: imposta logiche di mapping per armonizzare formati e campi, evitando errori di interpretazione.
- Script e template: configura modelli per gestire in modo veloce dati ripetitivi, anagrafiche o flussi IoT.
- Interfaccia intuitiva: imposta regole anche senza competenze tecniche avanzate, grazie a editor visuali e template guidati.
Gestione e validazione dei dati
- Data cleaning: rimuovi duplicati e incongruenze per lavorare solo con dati affidabili.
- Log e notifiche: tieni traccia di ogni modifica e ricevi avvisi in tempo reale in caso di anomalie o mancati allineamenti.
Integrazione multicanale
- Connettori e API: collega il Data HUB a ERP, CRM, eCommerce e dispositivi IoT, centralizzando i flussi.
- Monitor di scambio: visualizza flussi in entrata e uscita, filtrando per canale, origine o destinazione.
Sicurezza e controllo degli accessi
- Ruoli e permessi granulari: definisci con precisione chi può visualizzare, modificare o validare i dati.
- Tracciatura delle modifiche: conserva lo storico di ogni operazione per audit o verifiche normative.
Analisi e reporting
- Dashboard personalizzabili: visualizza KPI come volumi elaborati, errori e tempi di esecuzione.
- Integrazione con BI: esporta dataset puliti verso Power BI e altre piattaforme per analisi avanzate.

Innovio e iMove Next – Data HUB: insieme, costruiamo il futuro dei tuoi dati
Centralizzare e uniformare i dati aziendali può sembrare una sfida, perché richiede competenze trasversali e un approccio collaborativo. Ma con Innovio puoi abbracciare questo cambiamento con serenità e sicurezza, facendo scorrere i dati senza ostacoli tra reparti e partner. Così ogni tua decisione si basa su informazioni aggiornate, coerenti e strategiche.
Ti accompagniamo in ogni fase: dall’analisi delle tue priorità alla configurazione di iMove Next – Data HUB su misura per la tua realtà. Formiamo il tuo team e restiamo al tuo fianco con un supporto continuativo. Perché un data hub ben gestito non è solo tecnologia: è un vantaggio competitivo concreto.

Vuoi saperne di più?
Contatta i nostri professionisti
Il nostro team di assistenza clienti è disponibile per fornirti tutte le risposte di cui hai bisogno.
"*" indica i campi obbligatori
Le risposte che cerchi: FAQ su iMove Next – Data HUB
Un data hub è una piattaforma che centralizza e gestisce dati provenienti da fonti eterogenee, applicando regole di mappatura, validazione e scambio per rendere le informazioni omogenee e utilizzabili da diversi sistemi o reparti.
In cosa consiste la data hub architecture di iMove Next - Data HUB?
La data hub architecture prevede un layer di integrazione centrale che riceve, trasforma e inoltra i dati verso le destinazioni richieste. Grazie a connettori e API, puoi collegare ERP, CRM, tool IoT e altre applicazioni, garantendo un flusso coerente e sicuro.
È possibile utilizzarlo come customer data hub?
Assolutamente sì. Puoi aggregare informazioni anagrafiche e comportamentali dai diversi touchpoint, online e offline, per costruire una visione unificata del cliente, migliorando processi di marketing, vendite e customer care.
iMove Next - Data HUB supporta flussi con grandi volumi di dati?
Sì, il big data hub può gestire un alto numero di record e integrare soluzioni di caching o streaming per non rallentare i processi operativi, mantenendo al tempo stesso un’elevata affidabilità.
Posso personalizzare le regole di trasformazione e validazione?
Certo. Hai la possibilità di impostare script, template e parametri ad hoc, così da rispecchiare le logiche specifiche della tua organizzazione.
Come gestisce la sicurezza dei dati?
iMove Next – Data HUB implementa ruoli e permessi granulari, crittografia e log delle operazioni. Puoi definire accessi limitati a determinati dataset, assicurando conformità alle norme, come GDPR e ISO.
Quali competenze servono per adottare iMove Next - Data HUB?
L’interfaccia è pensata per essere intuitiva, ma per sfruttarne appieno le potenzialità, come la scrittura di regole di mapping complesse, ti consigliamo un supporto più specialistico. E noi di Innovio, siamo qui per fornirti tutte le competenze necessarie.
Come si integra con TMS, WMS e altri moduli iMove Next?
iMove Next – Data HUB dialoga nativamente con gli altri moduli iMove Next, TMS e WMS, e può connettersi anche a soluzioni esterne, rendendo i flussi di dati lineari e aggiornati.
È possibile esportare i dati in strumenti di BI o analytics?
Certo. Puoi configurare flussi d’uscita per portare dataset puliti verso Power BI o altre soluzioni di analytics, ottenendo report e dashboard sempre aggiornati.