L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il panorama della sicurezza informatica.
E come spesso accade con le tecnologie dirompenti, la sua natura è ambivalente: da un lato alimenta minacce evolute come phishing generativo e attacchi predittivi; dall’altro potenzia la difesa con analisi comportamentale, rilevamento precoce e risposta automatizzata.
Come si fa a stare al passo? E soprattutto: come si sceglie un approccio all’AI che sia potente ma sicuro?
Cosa scoprirai durante il webinar:
- Quali sono le nuove minacce guidate da AI, deepfake, automazione del social engineering e malware adattivi;
- Come Rapid7 integra AI e machine learning da anni nella sua piattaforma di detection & response;
- Qual è il ruolo dell’AI generativa addestrata su miliardi di eventi reali di sicurezza;
- Casi d’uso concreti: come un CISO può interrogare il sistema per capire “cosa sta bloccando l’azienda oggi”
- Come distinguere le soluzioni realmente efficaci da quelle ad alto rischio, nate sull’onda dell’hype AI.
Speaker del webinar
Christian Callegari – Cyber BU Manager, Innovio
Alessandro Michea – Sales Team, Rapid7
Moderatore:
Michael Manna – Marketing Manager, Innovio
A chi è rivolto
CISO, IT Manager, SOC Analyst
Security e Infrastructure Architect
CEO e decisori interessati al rischio cyber
System integrator e professionisti della difesa informatica
Compila il form e registrati al webinar.