Skip to main content
search

Qual è il migliore ERP per la tua azienda?

Una domanda cruciale per chi sta valutando l’adozione (o la sostituzione) di un sistema gestionale davvero adatto a sostenere la crescita e l’efficienza operativa.

Anche quest’anno Forbes ha provato a fare chiarezza, pubblicando la classifica dei migliori ERP in commercio.

Al primo posto, per il secondo anno consecutivo, troviamo Microsoft Dynamics 365 Business Central, scelto per la sua completezza, flessibilità e capacità di integrarsi perfettamente nei processi aziendali.

In questo articolo esploriamo i parametri usati da Forbes per valutare le soluzioni ERP, analizziamo nel dettaglio cosa rende Business Central una piattaforma così apprezzata e perché sempre più imprese, anche italiane, lo scelgono come alleato strategico nella trasformazione digitale.

Classifica miglior ERP 2025: i 6 criteri principali su cui si basa Forbes

Ogni anno, Forbes Advisor seleziona i migliori ERP sul mercato attraverso un’analisi approfondita che tiene conto delle reali esigenze delle aziende.

La classifica 2025 si basa su una serie di criteri pratici e orientati all’efficienza, con l’obiettivo di individuare soluzioni che possano offrire valore concreto e misurabile.

I principali parametri presi in considerazione includono:

  • Funzionalità core dell’ERP, come contabilità, gestione ordini, inventario e reporting.
  • Facilità d’uso e curva di apprendimento, fondamentale per garantire una rapida adozione interna.
  • Integrazione con altri strumenti aziendali, in particolare quelli per comunicazione, produttività e CRM.
  • Supporto clienti e risorse disponibili, come tutorial, assistenza e community.
  • Scalabilità e flessibilità, per adattarsi alla crescita dell’azienda nel tempo.
  • Rapporto qualità-prezzo, valutato anche in base alla trasparenza dei costi e alla presenza di piani adatti a PMI.

Business Central ha ottenuto punteggi eccellenti in tutte queste aree, risultando il miglior ERP 2025 secondo Forbes.

Perché Microsoft Dynamics 365 Business Central ha vinto la classifica di Forbes (2 volte!)

Non è un caso se Microsoft Dynamics 365 Business Central è stato nominato migliore ERP da Forbes per 2 anni consecutivi.

Questo riconoscimento si basa su una valutazione oggettiva e concreta, che mette al centro i bisogni reali delle aziende. Vediamo nel dettaglio come Business Central risponde, e spesso supera, i criteri chiave della classifica Forbes:

1. Funzionalità ERP complete

Business Central copre un’ampia gamma di aree operative: contabilità, supply chain, vendite, magazzino, produzione, acquisti e gestione progetti. Secondo Forbes, si distingue per la capacità di centralizzare tutto il flusso operativo in un’unica piattaforma, con un set di funzionalità che lo rendono adatto sia per PMI che per aziende in rapida crescita. Inoltre, è già predisposto per funzionalità più avanzate, come l’intelligenza artificiale integrata, tramite Power Platform.

2. Facilità d’uso e implementazione

Forbes lo definisce un ERP estremamente user-friendly per essere un sistema così potente. L’interfaccia è moderna, coerente con gli altri prodotti Microsoft e progettata per semplificare l’esperienza utente anche senza competenze tecniche. Inoltre, la possibilità di iniziare con funzionalità essenziali e scalare in seguito rende l’adozione molto più fluida rispetto ad altri ERP complessi.

3. Integrazione con altri strumenti aziendali

Uno dei punti forti riconosciuti da Forbes è l’integrazione nativa con l’ecosistema Microsoft: Outlook, Excel, Teams, OneDrive, SharePoint, Power BI.

Questo significa che i dati dell’ERP sono già disponibili all’interno degli strumenti che l’azienda utilizza quotidianamente, senza necessità di sviluppo o connettori esterni. In più, l’integrazione con Power Automate permette di automatizzare facilmente flussi di lavoro.

4. Supporto e risorse disponibili

Business Central beneficia dell’intero ecosistema Microsoft: ampia documentazione online, tutorial, community attive e supporto tramite partner certificati.

Inoltre, Forbes evidenzia che gli utenti possono accedere a formazione self-service e a un supporto tecnico davvero efficiente, grazie a piani chiari e una base utenti globale molto consolidata.

5. Scalabilità e flessibilità

Forbes sottolinea che Business Central è ideale per aziende in espansione, perché può essere personalizzato, adattato a vari settori e integrato con soluzioni verticali.

Può essere usato in cloud o on-premise, in più lingue e valute, con accessi differenziati e controlli granulati. È pensato per partire in piccolo ma crescere facilmente, senza dover cambiare sistema gestionale.

6. Rapporto qualità-prezzo

Uno degli aspetti che più ha colpito Forbes è l’equilibrio tra funzionalità avanzate e accessibilità economica.

Microsoft Dynamics 365 Business Central offre una struttura modulare che consente alle aziende di pagare solo per ciò di cui hanno realmente bisogno.

La possibilità di iniziare con il piano Essentials e poi passare al Premium solo quando serve, consente alle aziende di controllare i costi in base alle proprie necessità.

Inoltre, il fatto che gli aggiornamenti siano inclusi e che la manutenzione sia gestita in cloud riduce i costi di gestione nel tempo.

Microsoft Dynamics 365: tutti i vantaggi che devi conoscere

Quando si parla di ERP moderni, flessibili e integrati, Microsoft Dynamics 365 Business Central si distingue per essere una delle soluzioni più complete oggi disponibili sul mercato.

Non a caso, secondo Forbes, è il migliore ERP del 2025 per le aziende che vogliono uno strumento flessibile e completo.

Ma cosa rende davvero Dynamics 365 così efficace?

  1. Copertura completa dei processi aziendali

Business Central supporta tutte le aree operative: contabilità, vendite, acquisti, logistica, produzione, progetti, HR e servizio clienti. Grazie a un’unica piattaforma integrata, consente di eliminare i silos informativi e lavorare con dati aggiornati in tempo reale.

  1. Integrazione nativa con l’ecosistema Microsoft

Essendo parte della famiglia Microsoft, si integra perfettamente con strumenti come Outlook, Teams, Excel, Power BI e Power Automate. Questo significa processi fluidi, meno errori e maggiore produttività, senza necessità di passaggi manuali o soluzioni esterne.

3.     Esperienza utente intuitiva

L’interfaccia è semplice e coerente con le altre app Microsoft 365, il che riduce i tempi di apprendimento e accelera l’adozione da parte dei team.

4.     Scalabilità e personalizzazione

Microsoft Dynamics 365 cresce insieme all’azienda. È possibile iniziare con le funzionalità base e poi ampliare l’utilizzo con moduli aggiuntivi, verticali specifici o personalizzazioni tramite Microsoft Power Platform. In più, supporta diverse lingue, valute e normative locali.

5.     Flessibilità di implementazione

Può essere utilizzato in cloud, on-premise o in modalità ibrida, offrendo massima libertà nella gestione dell’infrastruttura. Le aziende possono scegliere il modello più adatto al proprio business, anche in funzione di eventuali requisiti normativi o di sicurezza.

6.     Intelligenza artificiale e automazione

Microsoft Dynamics 365 include funzionalità avanzate per analisi predittiva, automazione dei flussi di lavoro e suggerimenti intelligenti. Grazie all’integrazione con l’AI Microsoft, consente di prendere decisioni più rapide e basate sui dati.

7.     Sicurezza e aggiornamenti continui

Con l’infrastruttura Microsoft Azure alle spalle, Business Central garantisce elevati standard di sicurezza, conformità e disponibilità. Gli aggiornamenti sono regolari e automatici e mantengono, così, il sistema sempre allineato alle evoluzioni tecnologiche e normative.

Implementare Microsoft Dynamics 365: una piattaforma pronta per il futuro dell’impresa

Scegliere un ERP oggi non significa solo coprire le esigenze attuali, ma investire in una piattaforma capace di evolversi insieme al business.

È proprio qui che Microsoft Dynamics 365 Business Central fa la differenza: nasce con una visione orientata al futuro e alle sfide dell’impresa moderna.

Grazie all’integrazione con strumenti di analisi predittiva, automazione e intelligenza artificiale, Dynamics 365 è perfettamente allineato con i principi dell’Industria 4.0 e 5.0, in cui i dati e l’interconnessione diventano leve strategiche per la competitività.

In più, garantisce:

  • Sicurezza avanzata e protezione dei dati attraverso l’infrastruttura Microsoft Azure;
  • Aggiornamenti continui e automatici, senza interruzioni operative;
  • Conformità normativa internazionale e localizzazione per il mercato italiano;
  • Ampia possibilità di integrazione con MES, CRM, e soluzioni verticali di settore, anche sviluppate ad hoc.

Il risultato? Un ERP che non solo risponde alle esigenze di oggi, ma che si adatta, cresce e innova insieme alla tua azienda.

Se stai valutando l’adozione di Microsoft Dynamics 365 o vuoi capire come potrebbe integrarsi con i tuoi processi, Innovio è il partner giusto con cui iniziare.
Contattaci per una consulenza gratuita: analizzeremo insieme la tua casistica e costruiremo un percorso su misura per portare la tua impresa nel futuro.

Close Menu